Obblighi e doveri dell’inquilino e del proprietario
30 Dicembre 2021 Categoria: Altro, Diritto di locazioneHai scelto l’appartamento dei tuoi sogni e di fatto ti è stato consegnato nel momento in cui il proprietario ti ha lasciato le chiavi. Ora però è arrivato il momento di parlare degli obblighi e doveri, sia dei tuoi (l’inquilino) sia di quelli del proprietario del tuo appartamento.
Obblighi e doveri dell’inquilino (o locatario)
La prima cosa da fare per il nuovo inquilino è quello di annunciare il proprio arrivo nella nuova casa presso il Comune. Ovviamente non bisogna dimenticarsi del pagamento periodico della pigione e delle spese accessorie.
Seguendo il regolamento controllato in fase di consegna del bene, l’inquilino deve fare un uso corretto e rispettoso dell’ente locato e delle parti comuni. Può accadere che durante la fase di consegna non si notino alcuni difetti dell’appartamento, l’importante è che successivamente vengano segnalati in maniera tempestiva al proprietario. Ricordati che per l’inquilino c’è l’obbligo di riparazione di eventuali difetti di poco conto e di accettare le visite del locatore per la manutenzione del bene locato.
Obblighi e doveri del proprietario (o locatore)
Ovviamente anche il proprietario del vostro appartamento ha la sua parte di obblighi e doveri a cui prestare attenzione. Tutti questi doveri servono ad instaurare un rapporto chiaro e trasparente con i propri inquilini. Il proprietario deve verificare ad esempio che l’inquilino abbia annunciato il suo arrivo presso il Comune.
Sarà compito del proprietario effettuare regolarmente la manutenzione ordinaria dell’appartamento e recarsi tramite appuntamento dagli inquilini per verificare la corretta manutenzione.
La comunicazione tempestiva è importantissima per il proprietario. Tutti gli eventi che interessano lo stabile e le adiacenze del bene oggetto di locazione vanno comunicate per tempo agli inquilini. La contabilità deve essere sempre aggiornata con una costante verifica dei consumi e un approvvigionamento tempestivo delle energie d’uso.
Il proprietario dovrà controllare l’uso corretto dell’immobile: l’inquilino rispetta il regolamento della casa? E rispetta i turni di lavanderia? Chiude la porta principale agli orari stabiliti?
Altri obblighi e doveri del proprietario
- Emissione annuale del conguaglio delle spese accessorie.
- Obbligo di riparare i difetti segnalati che vanno oltre la piccola manutenzione.
- Stipulare i contratti e gli abbonamenti per la manutenzione (riscaldamento, elettricità, manutenzione giardino, manutenzione ascensore).
- Il contratto va stipulato anche con il custode dello stabile.
- Stipulare un eventuale mandato di amministrazione.
- Aggiornare il regolamento della casa.
- Organizzare l’eventuale riunione condominiale fra diversi proprietari e/o con gli inquilini.
La manutenzione e il regolamento della casa
Tra gli obblighi e doveri abbiamo accennato alla manutenzione della casa, un argomento che abbiamo già affrontato in un altro articolo. Anche il Regolamento della casa, RE-CA, è un argomento importante da affrontare e troverai tutte le informazioni che ti servono nel libro “Diritto di locazione – La conciliazione” di Roberto Viviano che potete acquistare nel nostro negozio online.
Articoli Correlati
Obblighi e doveri dell’inquilino e del proprietario
30 Dicembre 2021Hai scelto l’appartamento dei tuoi sogni e di fatto ti è stato consegnato nel momento in cui il proprietario ti ha lasciato le chiavi. Ora però è arrivato il momento di parlare degli obblighi e… Mostra articolo
La consegna dell’appartamento
18 Dicembre 2021Il cambio di residenza è un processo che si compone in varie fasi. Ne ho parlato in un altro articolo del blog in maniera più approfondita. L’atto finale del cambio di residenza consiste nella consegna… Mostra articolo
La richiesta del riconoscimento di credito
31 Ottobre 2021L’ufficio di conciliazione si prende carico di risolvere casi di diverso tipo, come ad esempio la contestazione dell’aumento della pigione. In questo articolo affrontiamo due esempi di richiesta del riconoscimento di credito e di liberazione… Mostra articolo
La contestazione dell’aumento della pigione
30 Settembre 2021L’ufficio di conciliazione si occupa di moltissimi casi di diverso tipo. Ad esempio esistono casi di disdetta, ordinaria o straordinaria, oppure casi relativi ai difetti materiali o immateriali del bene locato. In questo articolo ti… Mostra articolo